rocco.cacciacarne@gmail.com
Via A. Gramsci n° 5, Verona
logo
Studio
045568298
Mobile
3384178566
  • HOME
  • CURRICULUM
  • PATOLOGIE
    • Malattie Psicosomatiche
    • Ansia
    • Panico
    • Depressione
    • Stress da lavoro
    • Difficoltà coppia o familiari
    • Insonnia
    • Timidezza e talenti nascosti
    • Disturbi della sfera sessuale
    • Alterazione sistema immunitario
  • PERCORSO
  • METODICHE
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI

SESSUALITA' DELLA TERZA ETA'

Sessualità della terza età

In questa fase della vita si possono davvero raccogliere i frutti più pregiati di un lungo periodo di reciproca donazione; ove regna sovrano l’amore vero, il bene e il suo contrario si percepiscono empaticamente da entrambi. La riprova di questa affermazione sta nel constatare che se uno dei due si blocca per malattia, anche l’altro/a soffre di conseguenza; è come la rottura di un incantesimo. Se, al contrario, i legami di coppia non si sono, nel tempo, strutturati su basi veramente solide, si slatentizza il desiderio di allontanamento verso la via risolutiva del vincolo in atto; malattia = alibi per andar via (“non ce la faccio più…non sono un’infermiere”).
 
Fin qui, nulla quaestio. A volte – ed è più grave ancòra – la passività dell’uno/a contribuisce al progressivo e subdolo logoramento della relazione; armonia di coppia è, concettualmente, anche presa di posizione decisa e forte nelle situazioni ànomale; valga per tutte il seguente esempio: se uno/a dei due è caduto/a nel vizio dell’alcol, l’altra/o con dolcezza, tenacia e fermezza ha il dovere di proibirgli/le l’abuso ed esercitare su di lui/lei un controllo deciso sul comportamento deviato e non far finta di nulla. Amore è anche questo!
 
Leggi tutto l’articolo il processo di attrazione tra uomini e donne nella penultima tappa della vita
 

Tutte le patologie trattate dallo Studio

 

 

  • Cos'è l'ipnosi
  • Iniziative
  • Collegamenti
  • Studio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © R. Cacciacarne 2009-2023

↑