Presenza nel soggetto di sintomi fisici che non trovano completa giustificazione da una condizione medica standardizzata, rendendo così scadente la qualità di vita di chi ne è afflitto. Vanno distinti dalla “simulazione” e dai “disturbi fittizi”. Per queste ragioni il paziente soffre ma è sottovalutato nel suo disagio e spesso incontra difficoltà di accoglienza ed ascolto negli ambienti sanitari.
Non è sempre facile per il Medico trovare l’anello di congiunzione etio-patogenetica tra sintomo e organo/i bersaglio; per lo più, il soggetto avverte solo ansia e/o scontentezza tra le emozioni primarie.
L’abilità terapeutica consiste proprio nel saper decodificare il segnale proveniente dall’organo malato, il quale non si esprime a sufficienza attraverso il proprio linguaggio sintomatologico (alexitimia) e da esso risalire al motivo psicologico causale, per eradicarlo completamente, con metodiche studiate ad hoc in ogni singola persona.
Tutte le patologie trattate dallo Studio