rocco.cacciacarne@gmail.com
Via A. Gramsci n° 5, Verona
logo
Studio
0456318021
Mobile
3384178566
  • HOME
  • CURRICULUM
  • PATOLOGIE
    • Malattie Psicosomatiche
    • Disturbo Post-traumatico da Stress
    • Disturbo da Stress Lavoro Correlato
    • Ansia e Panico
    • Depressione
    • Pigrizia, Abulìa, Apatìa
    • Disturbo bipolare
    • Disturbi della sfera sessuale
    • Difficoltà coppia o familiari
    • Psicogeriatria e Sessualità della terza età
    • Insonnia
    • Timidezza e talenti nascosti
    • Alterazione sistema immunitario
  • PERCORSO TERAPEUTICO
    • Efficacia della Psicoterapia
  • METODICHE
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI

CURA DELL'ANSIA

Ansia

Tra le definizioni tuttora valide c’è quella riportata nel vecchio trattato di Psichiatria di Romolo Rossini – Cappelli Editore, 1969 – pag. 142: “L’ansietà è priva di contenuto, anideica, libera e fluttuante, come nella nevrosi; oppure a contenuto immaginario come nelle psicosi, nella ipocondria, nelle fobìe (V. Porta)”. Più modernamente, possiamo dire che si tratta di un sintomo presente in una pluralità di stati alterati della psiche, sempre assai complessi. D’altro canto, non può esserci vita se non c’è ansia.

Infatti, in condizioni normali è garanzia imprescindibile affinché il soggetto sia costantemente in allerta, a tutela e difesa della propria incolumità. Quando, di fronte ad eventi contingenti, la percezione di disagio personale aumenta fino al punto da non essere più contenuta o tale da produrre altri sintomi fastidiosi come tremori, insonnia, facile affaticamento, eretismo etc., è bene parlarne con il proprio Medico di fiducia.

Se non si individua la causa scatenante e/o se non ci si pone rimedio con interventi razionali, – sempre secondo il Rossini – l’ansia sfocia nella  “angoscia (che spesso va di pari passo con un sentimento di colpa) ed esprime il timore dell’annientamento del proprio corpo o della propria personalità, della disintegrazione dell’unità dell’io, della dissoluzione del sé (May; Cazzullo)”.

Articolo – L’ansia, tensione della psiche: un’esperienza didattica

Articolo – Aggiornamento in tema di ipnosi clinica

 

Tutte le patologie trattate dallo Studio

 

 

  • Cos'è l'ipnosi
  • Efficacia della psicoterapia
  • Patologie
    • Ansia e Panico
    • Depressione
    • Pigrizia e apatìa
    • Disturbi sessuali
    • Malattie Psicosomatiche
    • Altre patologie
  • Iniziative
  • Collegamenti
  • Studio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © R. Cacciacarne 2009-2025  |   Digital Marketing

In Italia, si stima che tra il 20% e il 28% della popolazione viva con un disturbo mentale. Molti non ne riconoscono la portata reale, provano difficoltà a rivolgersi a un professionista oppure rimandano la richiesta di aiuto.

 

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale - 10 ottobre 2025

 

Il Dott. Cacciacarne propone una Prima Consulenza Gratuita in studio (30–45 minuti), senza alcun tipo di impegno, effettuabile dal 5 al 15 ottobre.


Prenota ora


Photo by Mary Fotinaki on Unsplash

↑